Il digiuno intermittente sta guadagnando popolarità pian piano che il tempo passa, ed è una delle tendenze dimagranti più popolari al momento e magari,senza saperlo, lo stai già facendo.
Se sei abituato a non mangiare troppo tardi e a cenare prima delle 19, allora il digiuno di 10-15 ore avviene naturalmente (specialmente se al mattino non fai colazione nell'immediato).
Già dal 2002 abbiamo iniziato a chiamare quest'abitudine, digiuno intermittente, poi diventata un tred successivamente.
I nostri nonni utilizzavano il digiuno per dare tregua all'organismo e permettergli di riprendersi. Ma dietro a questa usanza si nasconde una scienza.
Il corpo umano funziona in relazione alle ore solari. I nostri organi e ormoni agiscono in modo diverso al mattino e alla notte.
Le ricerche mostrano che seguire una dieta equilibrata e dare al nostro corpo il tempo di digiunare, stimola particolarmente la perdita di peso. Inoltre aiuta a prevenire il diabete, supporta la salute cardiovascolare e la qualità del sonno.
Alla sera la digestione richiede più tempo, specialmente se la cena è stata pesante.
Digerire il cibo troppo tardi può influire sulla qualità del sonno e sui livelli di energia il giorno successivo. In più, dormire poco può spingerci all'aumento di peso e alla ricerca di alimenti malsani.
Ti piace stuzzicare davanti alla TV alla sera? – cerca di correggere questa cattiva abitudine facendo dei piccoli passi:
Approfitta dello sconto del 42% i raggiungi i tuoi obiettivi velocemente!
Stai provando una dieta a basso contenuto di carboidrati per perdere peso e ridurre il girovita? Rendi le cose più facili e accelera il tuo percorso con questo trio!
Prezzo regolare: € 54,70
Prezzo per te: € 31,90